Perché Kotlin è il miglior linguaggio per sviluppare su Android
Kotlin è il primo linguaggio per Android ufficialmente supportato da Google in aggiunta a Java stesso. Questo da solo è […]
Kotlin è il primo linguaggio per Android ufficialmente supportato da Google in aggiunta a Java stesso. Questo da solo è […]
In questo post racconterò come realizzare la copia di un’immagine utilizzando un algoritmo genetico scritto con Scala. Per capire meglio cosa ho fatto, date un occhio al video del post, tre differenti algoritmi genetici stanno riproducendo con dei cerchi colorati la Monna Lisa di Leonardo sfruttando al meglio le risorse del processore con un cluster scritto in Akka.
Lo startup di un progetto può essere sempre un problema se non si conoscono le best practices o non si […]
Al Google I/O 2017 ci sono stati due importanti annunci per gli sviluppatori Android: il supporto ufficiale a Kotlin e […]
WebVR è una nuova specifica del World Wide Web Consortium, di cui potete leggere lo stato dei lavori su GitHub. […]
Google I/O 2017 è stato un punto di svolta importante nel mondo Android: Kotlin è diventato un linguaggio ufficialmente supportato […]
Dove sono stato nell’ultimo anno? Sembra ieri che parlavamo di Angular 2 ancora alla RC1 e, il tempo di distrarsi […]
C’è una categoria di test che spesso sono snobbati dagli sviluppatori: i test end-to-end (E2E). Per test end-to-end si intende […]
La specifica JCache non è riuscita ad entrare nell’ultima versione di Java EE (7) ma è già viva e supportata nel mondo circostante, per esempio da Spring. In realtà Spring aveva già una sua implementazione del sistema di caching che poi ha esteso per supportare la specifica
Nel primo post introduttivo abbiamo affrontato i concetti base di module loader, module bundler ed introdotto webpack. In questa seconda parte ci concentreremo su quello […]