Eclipse JNoSQL: un'API per i database NoSQL
Eclipse JNoSQL è un framework Java che semplifica l’integrazione delle applicazioni con i database NoSQL. Definisce un insieme di API […]
Eclipse JNoSQL è un framework Java che semplifica l’integrazione delle applicazioni con i database NoSQL. Definisce un insieme di API […]
Quella di oggi è una intervista molto speciale, faremo quattro chiacchiere proprio con il team del blog per fare un po’ di bilanci e scoprire i piani futuri.
Nel lavoro di tutti i giorni può capitare di dover scrivere del codice boilerplate, senza valore aggiunto, magari ripetitivo o […]
Screencast – Intro a Scala Riprendono dopo la pausa estiva gli screencast di CoseNonJaviste. Mercoledì 14 ottobre alle 22 faremo […]
Creare una classe in Scala In questo post vedremo come creare una classe in Scala: avremo un approccio “morbido”, scriveremo […]
In questo post intervistiamo Francesca Tosi, fondatrice assieme Alberto Mancini del Google Developer Group di Firenze, co-founder di Jooink e […]
Lombok è un utility che fa risparmiare tempo allo sviluppatore pigro (come me) e maniaco della pulizia del codice. Vediamo come in questo post.
Continuiamo la serie di articoli correlati all’introduzione di Java 8 parlando dei virtual extension method che, come vedremo in seguito, è un argomento legato direttamente alle lambda expression.
Nel momento i cui cerchiamo di spingerci oltre quello che strumenti di sviluppo ci offrono di “default”, è quasi certo […]
Oggi, 18 marzo, a distanza di quasi 3 anni dalla versione precedente, e con sei mesi di ritardo rispetto al previsto, esce ufficialmente Java 8. Qui, sulle pagine di CoseNonJaviste, ci siamo occupati dello sviluppo di questa major release già da un po’, riassumiamo velocemente le novità che ci aspettano.